Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

ModernariaMente

Tre antichi scapolari ricamati in cornice lignea con vetro

Prezzo di listino €200,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €200,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Ma cosa sono esattamente gli scapolari? Originariamente, lo scapolare era una fascia di stoffa indossata sopra l’abito dai monaci, segno di umiltà e servizio religioso. Con il tempo, il termine venne associato a piccole immagini sacre in tessuto, destinate alla devozione privata o da portare sul petto come segno di protezione. Questi antichi esemplari, custoditi in raffinate cornici dorate, mostrano un’iconografia legata al culto del Sacro Cuore di Gesù, una delle più intense espressioni di spiritualità cristiana. Il cuore, rosso vivo e palpitante, è il fulcro di ogni composizione: circondato da raggi dorati che ne esaltano la luce divina, è spesso avvolto da una corona di spine, simbolo del sacrificio e della sofferenza redentrice. Sopra il cuore si ergono fiamme ardenti, a rappresentare l’amore incondizionato di Cristo per l’umanità. In alcuni esemplari, la croce sovrasta il cuore, evocando la Passione, mentre le gocce di sangue che scendono ne rafforzano il messaggio di redenzione. Ma non è solo il cuore a parlare. I delicati ricami a corolla, i piccoli fiori intrecciati alle radici del Sacro Cuore e persino una colomba bianca, simbolo di pace e dello Spirito Santo, arricchiscono la narrazione visiva con dettagli che ne amplificano il significato. Ogni punto di ago racconta una preghiera, ogni filo dorato riflette la luce della speranza. Il retro delle cornici è rivestito con carta a giglio. Piccoli oggetti devozionali, ma anche straordinarie testimonianze dell’artigianato sacro, capaci ancora oggi di trasmettere tutta la loro bellezza e il loro misticismo. I diametri: 10.5, 9 e 7. Tutti completi di vetro.