ModernariaMente
Tris antiche forbici, due da bonsai, Giappone
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
C’è una bellezza antica nel gesto lento del potatore, in quell’arte silenziosa che affonda le radici nel tempo e nella pazienza. Questo lotto di forbici racconta proprio questo: storie sospese tra il taglio netto di un ramo superfluo e la cura devota per ciò che cresce. Si intravedono mani esperte, quelle di un artigiano giapponese che, seduto all’ombra di un albero secolare, modellava il verde come fosse poesia. E ancora, le dita segnate del sarto, o forse di un raccoglitore di erbe, che tenevano saldo quel ferro curvo, così essenziale e solido da sembrare eterno. Tre strumenti diversi, tre anime della stessa scuola di pazienza: le prime due, di chiara impronta giapponese, mostrano eleganti iscrizioni incise sulla lama e una linea armoniosa pensata per la precisione dei bonsai. La terza, più severa e rustica, affonda le sue radici nella tradizione contadina o sartoriale dell’Estremo Oriente, con un solo anello per la presa e una forza compatta nel taglio. Non è un semplice lotto di forbici ma una piccola collezione di memoria e maestria, che merita di essere custodita da chi sa ancora apprezzare il valore degli strumenti nati per durare. Segni del tempo e punti di ossidazione.





