ModernariaMente
Tris bottiglie antiche Codd 1800-1900
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tre bottiglie, un solo miracolo: sigillare il tempo.
C’è un meccanismo magico che ha attraversato più di un secolo senza rompersi. Si chiama bottiglia Codd, e queste tre che vedi qui sono esemplari autentici di primo ‘900, prodotte in Inghilterra da Cannington, Shaw & Co. di St Helens e utilizzate poi in Francia da tre diversi imbottigliatori: Damade Vivier di Corbie (Somme) e Paul Gavel. Ogni bottiglia è un pezzo unico, soffiato a mano in vetro spesso dalle sfumature meravigliose, tra azzurro tenue e verde acquamarina, con la presenza di bolle d’aria irregolari che raccontano la lavorazione artigianale dell’epoca. Ma ciò che le rende davvero straordinarie è la presenza intatta della biglia interna, ancora perfettamente trasparente e lucente, accompagnata dalla guarnizione originale in ferro o piombo che serviva a sigillare la pressione. Un sistema semplice e geniale: era proprio la pressione della bevanda a far salire la biglia contro il collo, chiudendolo ermeticamente. Tutte e tre sono integre, senza sbeccature, pronte a essere ammirate, fotografate o collezionate. Oggetti ricchi di storia, di tecnica, di luce. Tre voci di vetro che non si sono mai spezzate. Tre respiri di un mondo frizzante e intelligente, che oggi puoi portare con te.




