Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

ModernariaMente

Tris grandi tavole architettura Ecole des Arts, ca 1850

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €80,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Immagina uno studio di architettura immerso nella quiete del pomeriggio, la luce che accarezza delicatamente le pareti mentre le tavole incorniciate rivelano la loro straordinaria bellezza. Queste incisioni, provenienti dall’École Centrale des Arts et Manufactures, sono un viaggio visivo nella mente degli ingegneri dell’Ottocento: databili intorno al 1850, queste raccontano l’evoluzione delle strutture in ferro che hanno segnato una nuova era nell’architettura industriale. Vi si ritrovano dettagli accuratissimi di elementi portanti e sistemi di collegamento, indispensabili per edifici imponenti come le stazioni ferroviarie. Le capriate Polonceau, le travature reticolari e le colonne ornate, raffigurate con estrema minuzia, parlano di uno stile che sapeva fondere funzionalità ed estetica.In particolare, le illustrazioni richiamano progetti legati a strutture iconiche come la Gare du Nord, la Gare de Bordeaux e il Marché du Château d’Eau. Questi non sono semplici disegni: sono mappe che guidano lo sguardo attraverso le giunture, le connessioni e le proporzioni che reggevano le grandi coperture in ferro dell’epoca. Ogni bullone, ogni trave, ogni dettaglio è un tassello in questa celebrazione dell’ingegno umano. Esposte e incorniciate, queste tavole diventano vere e proprie opere d’arte, capaci di affascinare non solo appassionati di architettura, ma anche chiunque sappia apprezzare la bellezza dell’antica precisione tecnica. Sono frammenti di una storia fatta di progresso, industria e visione, che oggi si riscoprono come testimonianze di un’estetica tanto solida quanto raffinata. Una orizzontale e due verticali, dimensioni cm 44 x 31.