ModernariaMente
Tris pentole in rame, due fine ‘800 una metà ‘900
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tre testimoni del passato, tre pentolini in rame battuto a mano con manici in ferro ribattuto. Le superfici portano con sé il fascino del tempo: graffi, ossidazioni, segni d’uso che raccontano il calore di fuochi a legna e cucine di campagna.
• I due più antichi mostrano chiaramente la lavorazione manuale dei manici, fissati con ribattini a colpi decisi: un dettaglio che li colloca a cavallo tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento. Sono pezzi nati per durare, quando ogni utensile era costruito per resistere a generazioni.
• Il più recente, sempre in rame, ha un manico più corto e sagomato, con linee più regolari che rivelano una manifattura di metà Novecento.
Insieme formano un trittico armonioso, ideale da appendere in una cucina rustica o in un ambiente country-chic, dove non saranno solo oggetti decorativi ma veri frammenti di memoria quotidiana.







