Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

ModernariaMente

Vaso argentato da Barber Shop fine ‘800 Parigino con incisioni a bulino

Prezzo di listino €70,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €70,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

In un elegante salone parigino di fine Ottocento, tra specchi dorati e poltrone in pelle finemente lavorata, questo straordinario barattolo troneggiava sul bancone, testimone di un’epoca in cui la cura della persona era un’arte raffinata. Un oggetto raro e affascinante, che racchiude la storia di un mestiere fatto di gesti sapienti e attenzioni meticolose. Realizzato in lega metallica argentata, questo contenitore conserva tutta l’eleganza della sua epoca: le incisioni finemente lavorate, le decorazioni floreali incise a bulino e la scritta “ANTISEPTIQUE” testimoniano la sua funzione in un contesto di alta classe, dove i prodotti più esclusivi venivano custoditi con cura. Ma cosa conteneva? Forse polveri disinfettanti per il cuoio capelluto, o forse un sapone medicato per la rasatura usato dai barbieri più raffinati. Potrebbe aver custodito allume di rocca, utilizzato per lenire la pelle dopo il rasoio, o ancora pomate profumate e balsami antisettici per i trattamenti di lusso riservati ai clienti più esigenti. Occorre ricordare che a fine ottocento il lavaggio dei capelli non era certo cosa né quotidiana né abituale; molti clienti erano affetti da malattie contagiose come la tigna o i pidocchi… l’uso di antisettici nei saloni più d’élite cercava di ovviare anche a queste problematiche. Si tratta di un ritrovamento di assoluta rarità, perfetto per collezionisti, appassionati di storia della cosmesi e del grooming d’epoca, o per chi desidera un pezzo d’arredo capace di raccontare una storia affascinante. Con lo stile siamo a metà tra il tardo Napoleone III e la prima Art Nouveau, che andando avanti con gli anni si sarebbe alleggerita nei decori. Segni del tempo ma niente di importante o che tolga bellezza al pezzo, altezza centimetri 17.