ModernariaMente
Vaso di profondità Murano Glass Italy, anni ‘50-‘60
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel cuore pulsante di Murano, dove il fuoco incontra la sabbia per dare vita a creazioni senza tempo, nasce questo vaso di profondità, una scultura di luce e colore che sembra catturare l’essenza stessa del movimento. Le sue forme morbide e ascendenti sembrano danzare, come onde di vetro sospese nel tempo, modellate dalla maestria di un artigiano che, con gesti antichi e sapienti, ha trasformato la materia in un’opera d’arte. Il verde smeraldo, profondo e ipnotico, si intreccia con la trasparenza cristallina, creando giochi di luce che mutano con il giorno, come il riflesso del sole su una laguna segreta. Negli anni ’50 e ’60, Murano viveva una stagione di sperimentazione e meraviglia, con forme audaci e colori vibranti destinati ad arredare interni raffinati e cosmopoliti. Questo vaso ne è un esempio perfetto: un oggetto che trascende il tempo, testimone di un’epoca in cui il vetro non era solo decorazione, ma narrazione, emozione, profondità. A suggellarne l’autenticità, è ancora presente la sua etichetta originale - un po’ consunta, ma si riesce a leggere “Murano glass Italy” sulla parte sopravvissuta - segno tangibile della sua storia e della sua provenienza. Perfettamente conservato, come se il tempo si fosse fermato tra le sue curve morbide e le trasparenze eteree, attende di essere ammirato, raccontato, vissuto. Forse una volta ha decorato un salotto illuminato da lampade di design, testimone silenzioso di serate in cui il futuro si immaginava luminoso e avveniristico. O forse è stato un dono d’amore, scelto per il suo colore profondo, come uno smeraldo racchiuso nel vetro. Oggi è qui, pronto a scrivere un nuovo capitolo. Altezza cm 25, larghezza cm 18.






