ModernariaMente
Vesta case art Nouveau con profilo di donna tra fiori e stelle cadenti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un piccolo scrigno che racchiude in sé tutta la magia della Belle Époque. Questo elegante vesta case in ottone di fine Ottocento non era solo un contenitore pratico per i fiammiferi, indispensabile nella vita quotidiana, ma anche un oggetto da mostrare con orgoglio. Sul coperchio, in stile Art Nouveau, compare il profilo di una donna: i capelli sciolti si intrecciano con fiori e stelle cadenti. Nell’arte dell’epoca la donna era simbolo della natura e del mistero, mentre le stelle alludevano al sogno, all’eternità e alla dimensione celeste che accompagnava l’immaginario di fine secolo. Non erano meri ornamenti: erano il linguaggio visivo di un’epoca che cercava di unire funzionalità e poesia, quotidiano e infinito. Il vesta case (dal latino vestae, fiammiferi) era un astuccio portatile pensato per custodire e proteggere i fiammiferi, evitando che si spezzassero o si bagnassero. Un piccolo oggetto tascabile che univa sicurezza, stile e simbologia.






