ModernariaMente
Anello in argento con onice e marcassiti, ca metà ‘900
Couldn't load pickup availability
Ci sono donne che non alzano mai la voce, eppure si fanno ricordare. Hanno un’eleganza sobria, fatta di equilibrio, e un gusto che non segue la moda: la sceglie. Amano l’antico non per nostalgia, ma per affinità. Perché certi dettagli, certe forme, parlano la loro stessa lingua. Questo anello sembra fatto per loro. In argento 925, lavorato a mano circa negli anni ’50, unisce la solidità di un gioiello autentico alla delicatezza di una composizione floreale essenziale.
Al centro, un cabochon di onice nera: profondo, silenzioso, lucido. Come uno sguardo che non ha bisogno di parole. Tutto intorno marcassiti vere, incastonate con pazienza artigianale – due leggermente scheggiate in punta dal tempo, come capita solo alle cose vissute e vere (e alle marcassiti, che vi sono soggette). È un anello che non brilla per tutti, ma si fa notare da chi sa vedere. È per una donna in bianco e nero, che non ama i colori sgargianti e men che meno i compromessi.
Anello in argento 925 (punzonato ma non bollato ufficialmente), realizzato artigianalmente ca anni ’50. Composizione floreale a rilievo con al centro cabochon in onice nera, circondato da cinque marcassiti incastonate (due delle quali leggermente scheggiate, come spesso accade nei gioielli autentici dell’epoca). Ricco di carattere e fascino vintage, conserva una patina originale che ne testimonia l’età e la storia. Misura IT 15 | EU 55 | US 7¼.






