ModernariaMente
Antenato flipper, gioco da tavolo di abilità con biglia inclusa e molla di lancio
Couldn't load pickup availability
C’è un rumore leggero, quasi dimenticato, che appartiene all’infanzia di un altro secolo: il colpo della molla, la biglia che parte e rimbalza tra chiodini e corone numerate. Questo antico gioco da tavolo in legno, realizzato tra gli anni Venti e Trenta, porta con sé una scena di gioia d’altri tempi: bambini che giocano all’aperto, mamme che osservano, un cane curioso, corse, cerchi e palloni. Le illustrazioni litografate, ancora vivissime nei colori, raccontano un mondo semplice, fatto di pomeriggi lunghi e risate. Il meccanismo di lancio è ancora funzionante (un poco di delicatezza é richiesta) e la biglia scivola lungo il piano inclinato cercando i fori del punteggio: 10, 20, 30, 50, fino al 100 al centro, per la vittoria. È facile immaginare mani piccole che si alternano al tiro, tra sfide in salotto e domeniche di pioggia. Qualche chiodino é mancante ma la presenza scenica è assicurata. Oggi questo gioco può diventare un pezzo forte da parete o da appoggio, perfetto in uno studio, in una cameretta vintage o in una struttura ricettiva a tema. Un oggetto che non è solo decorazione, ma frammento di storia ludica: un modo dolcissimo per portare in casa il sapore dei giochi di una volta.
Gioco da tavolo a biglia con molla (bagatella / flipper primitivo per bambini). Materiali: cassa in legno, piano in cartone litografato, elementi metallici (chiodini, archetto, molla), biglia in terracotta. Dimensioni: ca. 40 x 23 cm. Epoca: anni 1920-1930.
