ModernariaMente
Antica croce con teschio e cherubino, Vieux Paris iconografia rara
Couldn't load pickup availability
Questa croce antica in legno e ceramica custodisce un simbolismo tanto austero quanto consolante. Alla base, un piccolo teschio scolpito emerge come severo memento mori, eredità di una tradizione medievale che vedeva nel Golgota il sepolcro di Adamo, il primo uomo. È il segno della fragilità della vita, della terra che reclama ogni corpo. Ma subito sotto, quasi sorretto dalle volute dorate, un angelo in preghiera si offre come contrappunto luminoso. Nelle manifatture francesi di Vieux Paris dell’Ottocento, questi accostamenti erano frequenti: un dialogo tra morte e grazia, paura e speranza. Croci come questa venivano poste nelle stanze da letto o negli oratori domestici, per accompagnare la preghiera quotidiana, ammonendo e confortando allo stesso tempo. La croce diventa così un piccolo catechismo visivo: la morte è certa, ma non è l’ultima parola. L’oscurità e la luce convivono, e l’una trova senso solo nell’altra. Iconografia molto rara, circa metà ‘800, qualche segno del tempo. Dimensioni: altezza 25 cm. Base rifissata in epoca successiva mediante vitina.





