ModernariaMente
Antica scatola da cucito con iniziali A S ed anno 1891, intarsiata da ebanista, dono nuziale
Couldn't load pickup availability
Un dono d’amore del 1891: sei una giovane sposa del Nord Italia e le tue iniziali, A.S., sono intarsiate sul coperchio di questa meraviglia insieme a un bouquet di fiori in legni policromi, simbolo di fertilità e prosperità. Questa non era una scatola per il cucito di tutti i giorni: era il cofanetto nuziale, destinato a custodire fili di seta, merletti, aghi finissimi e piccoli tesori del corredo - quelli che si usavano solo nelle occasioni speciali. L’eleganza della lavorazione è straordinaria:
• il palissandro a ventaglio riveste i fianchi, creando un gioco geometrico di luci e ombre,
• il coperchio è decorato con tarsie floreali policrome, ottenute accostando essenze lignee diverse (acero, bosso, ciliegio),
• due cornici intarsiate — un micromosaico a puntinato e un motivo a spina di pesce — incorniciano la scena, testimonianza di maestria ebanistica.
• la serratura in ottone sagomato conserva ancora la grazia dell’epoca, anche se la chiave è andata perduta.
Ogni dettaglio parla di fine Ottocento e della cura che le famiglie riservavano ai doni nuziali. Una scatola non solo funzionale, ma simbolica: contenere e proteggere ciò che rappresentava la nuova vita della sposa.
Epoca: 1891, Nord Italia. Materiali: legno massello con impiallacciatura in palissandro, intarsio floreale in essenze policrome, serratura in ottone. Funzione: cofanetto nuziale da cucito / corredo prezioso. Condizioni: buone, con lievi usure della vernice; interno rifoderato negli anni ’60-’70; manca la chiave. Piedini presenti, leggero gioco della cerniera. Dimensioni generose: 30 x 21 altezza 17 cm.









