ModernariaMente
Antico bracciale in argento con mantra, prob. origine Tibet
Couldn't load pickup availability
C’era una volta un bracciale che non si limitava a ornare il polso, ma proteggeva il cuore. Forgiato in argento e inciso a mano, questo antico gioiello custodisce uno dei più profondi mantra della tradizione buddhista: “Om Mani Padme Hum” — sei sillabe che racchiudono l’intero sentiero della compassione e dell’illuminazione. Non è solo un ornamento dunque: è l’indicazione di una via da percorrere. La sua struttura complessa, fatta di una fascia interna liscia e una corona decorativa esterna, richiama la dualità tra il mondo visibile e quello spirituale. I simboli, scolpiti come se fossero stati tracciati con un pennello sulle montagne del Tibet, sono il riflesso di una preghiera silenziosa, ripetuta per secoli:
Om (la vibrazione primordiale), Mani (gioiello), Padme (loto), Hum (spirito illuminato).
Indossarlo è come portare con sé un pezzo di cielo, una voce che sussurra protezione, compassione e saggezza a ogni battito del polso. Ho trascritto i caratteri perché sono stati ricreati seguendo una linea creativa e decorativa; difficili da leggere a colpo d’occhio. Ogni curva incisa di questo bracciale è un passo del pellegrinaggio, ogni segno un invito a rallentare, ascoltare e ricordare ciò che conta davvero.
Bracciale rigido in argento, probabile manifattura tibetana o himalayana. Peso: ca. 23 grammi. Chiusura: a baionetta con perno tornito. Struttura: doppia fascia (interna liscia + esterna decorata). Decorazione: incisa con simboli stilizzati del mantra “Om Mani Padme Hum”. Epoca presunta: prima metà del ‘900, probabile oggetto rituale o votivo.







