ModernariaMente
Antico cofanetto porta gioie con il ponte di Costantina, anni ‘30
Couldn't load pickup availability
“Mi hanno scelta una sera d’inizio estate, al crepuscolo, quando la luce dorata scivolava lungo le rocce rosate di Costantina. Lui indossava un completo color sabbia, lei portava i capelli raccolti sotto un cappello di lino, e sorrideva timidamente. Avevano appena attraversato il ponte sospeso — il Sidi M’Cid — tenendosi per mano. Entrarono nella piccola bottega dell’artigiano algerino, attratti da quella vetrina dove i paesaggi erano dipinti su scatole come minuscole finestre del mondo. Lui mi scelse senza esitazione, indicandomi: ‘Per tua madre, con dentro quel collier che ama tanto.’ Poi, l’Europa. Un viaggio lungo, chiusa con cura nella valigia di pelle. Ho riposato su un comò lucidato ogni sabato, sorvegliando fotografie in bianco e nero e lettere profumate. Dentro di me, seta rosa come le albe d’Africa. Fuori, i segni del tempo, ma anche le tracce di un amore devoto e gentile. Non sono un semplice portagioie. Sono un ricordo. Una storia d’amore che ha attraversato quasi un secolo”.
Cofanetto antico dipinto a mano, probabilmente degli anni ’30, proveniente da Costantina (Algeria). Decorazione superiore: paesaggio con veduta del ponte Sidi M’Cid e architettura tipica, firmato in basso a sinistra. Struttura in legno, con motivi geometrici a zig-zag lungo i lati. Interno foderato in raso rosa arricciato, in ottimo stato. Segni del tempo all’esterno. Chiusura a serratura con bocchetta in ottone. Dimensioni: cm 28 x 12 x 7. Adatta come portagioie, astuccio da scrivania o oggetto da collezione.








