ModernariaMente
Antico corno richiamo da caccia in ottone con ancia interna, prima metà ‘900
Couldn't load pickup availability
C’è un suono che appartiene al passato, un suono che non si sente più. Era quello che attraversava la bruma dei mattini d’autunno, quando i cacciatori si muovevano silenziosi tra le canne del lago o lungo le rive del fiume, e solo un soffio d’ottone rompeva l’attesa. Questo antico richiamo da caccia in ottone, con la sua piccola ancia interna e la catena sottile che un tempo serviva a tenerlo al collo o alla cinta, custodisce ancora l’eco di quei risvegli umidi, il battito d’ali improvviso, la calma sospesa della natura che ascolta. È un oggetto nato per comunicare con il silenzio, per fondersi con la vita degli animali, per trasformare il fiato in segnale e il gesto in rituale. Oggi, anche muto, continua a raccontare il suono delle stagioni di una volta — e forse, se lo guardi a lungo, puoi ancora immaginare il riflesso dell’acqua e il respiro del mattino che lo attraversa.
Richiamo da caccia con ancia interna. Materiale: Ottone. Epoca: prima metà ‘900. Funzione: Richiamo acustico per uccelli acquatici o selvaggina minore. Particolarità: Ancia metallica interna ancora presente, corpo avvitabile, catena originale. Condizione: Buona patina d’epoca, lieve ossidazione coerente con l’età, non suona (occorre allineare l’ancia).
