Skip to product information
1 of 5

ModernariaMente

Antico Okimono in ottone pieno a guisa di pesce persico, I metà ‘900

Regular price €120,00 EUR
Regular price Sale price €120,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.

Nelle mani si avverte subito il peso della materia: circa 150 grammi di ottone pieno, scolpiti in una forma compatta e potente, lunga appena 9 centimetri. Un piccolo okimono, eppure capace di evocare la solidità silenziosa delle acque profonde. Gli okimono erano piccole sculture decorative nate in Giappone come oggetti da posare sul tokonoma — la mensola d’onore delle case tradizionali — o su una scrivania, dove potessero catturare la luce e accompagnare i pensieri. Realizzati spesso in ottone, bronzo, avorio o legno erano presenze simboliche, portatrici di significati. Questo esemplare, fuso e rifinito a mano tra gli anni Taishō e primi Shōwa (1910–1940), raffigura con realismo e forza un pesce persico, soggetto meno comune rispetto alla celebre carpa koi ma altrettanto ricco di valore simbolico. Nella cultura giapponese, i pesci che nuotano controcorrente rappresentano la tenacia, il coraggio e la resilienza; il persico, in particolare, incarna la determinazione silenziosa e la capacità di muoversi in acque agitate mantenendo equilibrio e controllo. Oggetti come questo sono molto ricercati dai collezionisti, sia per la qualità della fusione sia per la simbologia che racchiudono: rappresentano un ponte tra arte e spiritualità, tra la contemplazione estetica e il gesto rituale. Un piccolo pesce che, pur nella sua dimensione minuta, conserva tutta la potenza di una vita che scorre — e resiste — controcorrente.