ModernariaMente
Antico pesce persico imbalsamato, tassidermia da wunderkammer anni ‘20
Couldn't load pickup availability
C’era una stanza, al piano alto di una villa immersa nel tempo, dove le meraviglie riposavano. Dietro vetri spessi, accanto a conchiglie esotiche, farfalle inchiodate all’eternità e coralli sbiaditi, giaceva lui:
un persico imbalsamato, testimone silenzioso di racconti ormai perduti. Le sue pinne, secche come pergamena, ancora fremono al pensiero del lago che un giorno lo ha ospitato. L’occhio vitreo — immobile e stupito — sembra scrutare chi entra, come a domandare: “E tu, cosa cerchi davvero?” Fissato su una base di legno scuro con antichi ferri ribattuti a mano, una volta aveva una etichetta scritta a mano - negli anni più recenti una scritta tracciata sotto la base. Erano le wunderkammer degli anni ‘20, dalle luci soffuse e dal profumo di ceralacca, dove lui vegliava. Oggi, riemerge dalla penombra. Non è un semplice oggetto. È un enigma, un frammento d’epoca, un ponte tra il mondo della natura e quello della meraviglia…. Il simbolo del gusto dei cabinet des curiosités. Dimensioni: base 32.5 x 10, altezza 16 cm. Soggetto fragile…. Ma è la sua bellezza, il suo essere effimero.





