ModernariaMente
Antico porte - louis da chatelaine argentato, ca 1880
Couldn't load pickup availability
Questo porte-louis da chatelaine è in realtà un autentico scrigno di fine Ottocento, concepito per custodire piccoli tesori d’oro e d’argento. La sua superficie, adornata da un delicato motivo a righe verticali, ricorda un sipario che si apre su un mondo di eleganza e mistero. Al centro, un cartiglio ovale attende un monogramma o uno stemma: è il cuore simbolico dell’oggetto, pronto a proteggere l’identità di chi lo possedeva. Intorno, si intrecciano fiori, rami d’alloro e un piccolo fascio di frecce. La faretra evoca l’amore e le frecce di Cupido, mentre i rami d’alloro raccontano storie di vittoria e forza. Il bouquet floreale e i sottili nastri d’argento, piccoli segni di prosperità e legame, rivelano l’anima romantica e un po’ galante dell’epoca. Questo raffinato decoro è un tipico esempio dello stile Neoclassico dell’Ottocento, impreziosito dal gusto teatrale e barocco del periodo Napoleone III. La fusione di rigore e frivolezza, forza e tenerezza, ne fa un oggetto unico, simbolo di un’epoca che amava la bellezza in ogni piccolo gesto. All’interno, due coperchi dorati finemente cesellati riflettono la luce con la stessa intensità delle monete che un tempo vi erano custoditi. Il tempo ha lasciato la sua impronta lieve, raccontata dalla patina dell’argentatura. All’interno la punzonatura extra blanc. Si chiude in modo sicuro anche se rimane una piccola fessura come in foto di lato. Un vero gioiello da chatelaine interpretabile anche come pendente.







