Skip to product information
1 of 6

ModernariaMente

Antico scarificatore ottocentesco per salassi

Regular price €70,00 EUR
Regular price Sale price €70,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.

Immagina di entrare nello studio di un medico francese della metà dell’Ottocento: un ambiente severo, con scaffali colmi di ampolle, manuali di anatomia e strumenti metallici riposti in astucci di legno. Tra questi, spicca un piccolo oggetto lucente, tanto semplice quanto inquietante: lo scarificatore Guerin à Dole. Il medico lo estrae dalla tasca, lo apre con un gesto deciso e in pochi istanti le lame d’acciaio, custodite nel corpo di ottone, sono pronte a incidere. Lo scatto della molla è rapido, preciso, quasi chirurgico. Così prendeva forma il rituale del salasso, pratica diffusa per secoli come rimedio universale a febbri, infiammazioni e malesseri misteriosi. Questo strumento non è soltanto un pezzo di ferro e ottone, ma un frammento di storia della medicina: ci parla di un tempo in cui scienza e tradizione convivevano in un fragile equilibrio. Oggi, osservandolo, non vediamo solo la sua funzione, ma ascoltiamo l’eco di stanze silenziose, di pazienti in attesa e di medici che, con questo piccolo attrezzo, cercavano di strappare la vita alla malattia.

Scarificatore medico. Funzione: Strumento per i salassi. Epoca: XIX secolo. Provenienza: Francia (incisione “Guerin à Dole”). Materiali: Ottone e acciaio. Contesto: usato da medici e barbieri-chirurghi come pratica terapeutica diffusa fino al tardo Ottocento