ModernariaMente
Antico sonaglio argento titolo 800, fine ‘800
Couldn't load pickup availability
C’è qualcosa di straordinario in questo piccolo sonaglio in argento, un oggetto che sembra portare con sé il lieve tintinnio del passato. Immaginalo tra le mani di una giovane madre di fine Ottocento, che lo scuote dolcemente per calmare il suo bambino, lasciando che il suono argentato riempia la stanza come una ninna nanna sottile e rassicurante. Realizzato in argento titolo 800, questo sonaglio racconta di un’epoca in cui ogni dettaglio aveva un significato profondo. Le eleganti costolature bombate che ne disegnano la superficie ricordano la forma di una piccola zucca, simbolo di prosperità e abbondanza. Il medaglione centrale, incorniciato da minute perline e decorato con delicati motivi floreali in rilievo, suggerisce che questo non fosse solo un oggetto d’uso, ma anche un prezioso dono, forse ricevuto in occasione di una nascita o di un battesimo. L’argento, scelto non solo per la sua bellezza ma anche per le sue proprietà simboliche e igieniche, veniva spesso utilizzato in oggetti destinati ai più piccoli, nella convinzione che potesse proteggerli da influssi negativi. Con il tempo, uno dei due punti di aggancio dell’anellino si è leggermente distaccato, ma continua a mantenere la sua stabilità. Si può utilizzare come meraviglioso ciondolo.
Perfetto per chi ama collezionare oggetti che racchiudono una storia o per chi desidera arricchire uno spazio con un frammento di memoria antica, questo sonaglio è un piccolo gioiello che risuona ancora di voci e carezze del passato.




