ModernariaMente
Antico sonaglio argento titolo 800
Couldn't load pickup availability
Era il 1944. Le sirene squarciavano il silenzio e le madri stringevano i loro figli tra le braccia nei rifugi di fortuna. Tra le dita di una donna, però, tintinnava piano un oggetto d’argento. Non era solo un sonaglio: era un’ancora. Un suono familiare, rotondo, tenue, capace di cullare un neonato anche quando il mondo sembrava perdere il senno. Si credeva che i sonagli scacciassero gli spiriti maligni, che il loro suono tenue ma deciso potesse tener lontano il male. E forse, in quegli anni, qualcuno sperava che potesse proteggere anche dal male in carne e ossa. Questo esemplare in argento 800, conserva ancora intatto quel suono antico. La lavorazione è preziosa e floreale, con una fascia centrale decorata. L’anello superiore non è saldato, com’era tipico all’epoca: oggi è perfetto per essere indossato come pendente, trasformandolo in un piccolo amuleto da portare al collo. Chissà se chi un tempo lo stringeva nella manina — bimbo o bimba — è ancora qui. Chissà se, al sentirlo oggi, riconoscerebbe quel suono. Un suono piccolo, ma capace di attraversare la guerra. E il tempo.
Sonaglio da neonato circa Anni ’40 in Argento 800 (punzone visibile). Origine: Italia. Lavorazione a rilievo con motivo floreale e ovale centrale. Anello non saldato. Stato di conservazione: ottimo con bella e leggera patina.




