ModernariaMente
Bracciale tedesco in argento ottocento con fibula, anni ‘70
Couldn't load pickup availability
Non tutti i gioielli nascono per ornare. Alcuni nascono per custodire. Questo bracciale in argento 800 porta con sé un dettaglio che non è solo estetico: la sua chiusura è ispirata alla fibula, uno degli oggetti più antichi della storia umana. Le fibule erano utilizzate molto prima delle spille da balia: chiudevano mantelli e tuniche già in epoca etrusca, romana e celtica. Ma non servivano solo a fermare un tessuto: erano simboli di appartenenza, viaggi e identità. Nessuna fibula era uguale all’altra perché portava con sé tracce di culture, rotte commerciali, eredità familiari. Questo bracciale riprende la forma a spirale del gancio antico: un cerchio che abbraccia e protegge. Un gesto semplice ma potente – quello del chiudere e tenere con sé – che attraversa la storia umana. Indossarlo oggi significa portare una forma primitiva di protezione interpretata con eleganza moderna. Realizzato artigianalmente in argento 800 tedesco negli anni ’70 circa, è solido, armonioso, bilanciato. Il suo fascino non è fragile: è autentico. È un oggetto per chi ama le storie che viaggiano nel tempo, e non teme ciò che nasce da lontano ma continua a parlare all’anima. Chi sceglie un oggetto così non cerca solo un gioiello. Cerca un legame. Ti appartiene?
Provenienza: Germania. Epoca: anni ’70. Materiale: argento 800 punzonato e testato. Chiusura: fibula a scatto – sicura e funzionale. Diametro interno: 6,5 cm. Finitura: patina naturale. Tutti i nostri gioielli vengono spediti all’interno di piccole confezioni regalo.
