ModernariaMente
Croce in micromosaico policromo e ottone, fine anni ‘40
Couldn't load pickup availability
Croce pendente in Micromosaico, ottone dorato e smalti vetrosi policromi, ottime condizioni, misure 35 x 27 mm.
Realizzata con la raffinata tecnica del micromosaico, questa piccola croce è un esempio autentico della maestria artigianale italiana. Il micromosaico è una forma d’arte sviluppata a Roma tra il XVIII e il XIX secolo, ma ancora viva nei decenni successivi grazie ai laboratori specializzati. Si distingue per l’impiego di minutissime tessere in smalto vetroso, chiamate smalti filati, applicate una ad una con estrema precisione su una base metallica o in pietra dura. Le tessere sono talmente piccole da richiedere pinzette da orologiaio e lenti d’ingrandimento, e la composizione può richiedere molte ore di lavoro per pochi centimetri. In questo esemplare ogni petalo, foglia o dettaglio geometrico è stato realizzato a mano; incastonato con pazienza e armonia. La composizione floreale al centro, circondata da motivi ornamentali a foglia e piccoli triangoli decorativi, rivela la delicatezza del lavoro artigianale e la cura per l’equilibrio cromatico. A tergo la scritta “Made in Italy” conferma la destinazione internazionale di questo oggetto: piccoli gioielli come questo erano spesso venduti come souvenir religiosi di gran pregio, specialmente nelle botteghe di Roma e Venezia, amate dai pellegrini e dai turisti americani nel dopoguerra.





