ModernariaMente
Dipinto ad olio gattino anni ‘40 in cornice tardo ‘800
Couldn't load pickup availability
Una cornice regale per uno sguardo innocente… Non è raro che il tempo metta insieme ciò che il tempo stesso aveva separato. In questa composizione, due anime dialogano a distanza di decenni: una cornice sontuosa, nata probabilmente nella seconda metà dell’Ottocento, e un dipinto delicato, che risale agli anni ’40 del Novecento. La scena al centro è disarmante nella sua dolcezza: un gattino dal manto soffice e screziato, che sembra appena uscito da una cesta di vimini intrecciata sotto la luce chiara di un cielo d’estate. I suoi occhi — due perle spalancate sul mondo — ci osservano con quella meraviglia innocente che solo gli animali e i bambini sanno restituire. La cornice, ottocentesca, è un capolavoro a sé stante in legno dorato a foglia con inserti a fondo nero, con decori in rilievo di rara eleganza; evoca gli stili neobarocchi e neorococò che fiorivano nelle dimore borghesi e nei salotti altoborghesi di fine XIX secolo. Tra le volute fogliate e le ghirlande floreali, spiccano un elmo piumato, fiori, nastri, fregi e cornucopie. La parte posteriore, con etichetta di una bottega inglese specializzata in cornici e restauri, documenta il passaggio del restauro e del riutilizzo. Questa unione tra due epoche ci invita a riflettere su come anche gli oggetti possano intrecciare storie diverse. Forse è proprio per la sontuosità della cornice che il gattino continua a guardarci sorpreso, quasi sapesse di essere finito in un piccolo scrigno di storia. Piccolo difetto alla doratura in ultima foto. Dimensioni cm 35 x 22.







