ModernariaMente
Mensola devozionale da muro in legno, ca anni ‘30
Couldn't load pickup availability
Era il 1934 e in una piccola casa di campagna, tra le colline emiliane, viveva Rosa Bellandi, vedova di un mugnaio. Ogni sera, al calare del sole, Rosa prendeva un fiammifero e accendeva il piccolo lumicino accanto alla mensolina di legno appesa alla parete. Sopra vi stava la Madonna di gesso, con il volto dolce e lo sguardo chino. Rosa si inginocchiava, intrecciava le mani e recitava l’Ave Maria, pronunciando piano i nomi dei figli lontani. Il lume proiettava ombre danzanti sulla parete, e la casa si riempiva di un silenzio sacro, dove la fede era un filo sottile ma tenace, capace di tenere unita la sua vita.
Mensola devozionale da muro anni ’30 in legno leggero (probabile pioppo), Italia rurale. Condizioni: buone, con segni del tempo coerenti con l’età, segni di colla in controluce (prob. immagine sacra che vi era affissa). Dimensioni: 50 x 18 cm.







