ModernariaMente
Scapolare devozionale sacro fine ‘800 francese
Couldn't load pickup availability
Questo scapolare devozionale, realizzato a mano in Francia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo (circa 1880–1930), è un esempio di oggetto tessile religioso carico di significato e di storia. Gli scapolari erano indumenti o piccoli oggetti tessili portati a contatto con il corpo, spesso come segno di protezione e devozione personale. Questo, in particolare, si caratterizza per un ricamo finemente eseguito che raffigura il Sacro Cuore di Gesù: un cuore fiammeggiante, sovrastato dalla croce, trafitto e coronato di spine. Questi dettagli simbolici rappresentano la forza dell’amore divino, la sofferenza e il sacrificio di Gesù per l’umanità. Il tessuto sfrangiato e l’asola cucita nella parte superiore lo rendono pratico da indossare, come voleva la tradizione: lo scapolare era percepito come un segno tangibile di protezione e fede. Il ricamo vivace in rosso, verde e oro spicca sul fondo grezzo, testimonianza di una devozione semplice e popolare, radicata nella cultura religiosa francese. Perfettamente conservato per la sua età, questo scapolare offre non solo un tocco di bellezza e spiritualità, ma anche un frammento autentico della storia devozionale di fine Ottocento.



