Skip to product information
1 of 7

ModernariaMente

Scatola nuziale in osso cinese per pasta di cinabro

Regular price €80,00 EUR
Regular price Sale price €80,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.

Ricavata dal tratto cavo di un osso bovino, levigato fino a divenire lucente, questa piccola scatola racchiude un mondo di simboli e auspici. La sua forma non nasce da un disegno umano ma dalla natura stessa: la sezione trilobata dell’osso, fedele al suo profilo originario, trasmette l’idea di qualcosa di vivo, appartenuto a un corpo che ha sostenuto il movimento e la forza. È come se, nel gesto di trasformarlo in dono, l’artigiano avesse voluto trasferire quella stessa energia vitale nel nuovo oggetto. Sul coperchio spicca in rosso il carattere cinese 囍 (shuāngxǐ), conosciuto come “doppia felicità”: il più celebre tra i simboli nuziali della tradizione, usato da secoli per augurare una vita condivisa sotto il segno della gioia reciproca. La ripetizione del carattere “felicità” due volte, affiancata e unita, rappresenta l’idea che la gioia quando è condivisa si moltiplica. L’artigiano ha poi inciso un ramo di bambù, esile ma resistente, piegato dal vento ma mai spezzato. In Oriente il bambù è uno dei Quattro Gentiluomini della pittura colta, simbolo di rettitudine, longevità e armonia. Inserito accanto al carattere nuziale, completa il messaggio augurale:
“Che la vostra unione sia flessibile come il bambù, capace di resistere al tempo e alle intemperie senza mai spezzarsi.”
La scatolina, donata agli sposi come pegno di prosperità, conteneva una pasta rossa di cinnabro: la stessa usata per imprimere i sigilli personali o matrimoniali. Questo dettaglio lega l’oggetto a un gesto concreto e simbolico insieme — quello del sigillare l’unione. La pasta color cremisi era usata per imprimere il timbro della coppia sui documenti o sugli auguri nuziali, unendo la tinta della fortuna al segno dell’impegno reciproco. Ottime le condizioni.