ModernariaMente
Segna punti d’epoca, fine ‘800, legno nobile e osso
Couldn't load pickup availability
Certe sere sembrano fatte apposta per riemergere dal velluto del tempo. Lo si intuisce dal silenzio che precede una mossa audace, dal tintinnio sommesso di una tazzina di porcellana, dal modo in cui una mano sfiora le carte con l’eleganza di chi ha imparato a scommettere più sui dettagli che sul caso. Questo antico segnapunti ne ha viste molte, di mani così.
È piccolo e silenzioso, ma preciso. Ogni linguetta scatta e resta al suo posto con la stessa discrezione con cui un gentiluomo segnerebbe i punti a fine mano. Solo una, quella col numero 500, si fa pregare un poco: come un cavaliere un po’ stanco, che però non si è mai sottratto al gioco. Realizzato a mano in legno nobile e osso intagliato, custodisce la storia di partite giocate a lume di candela, tra sorrisi misurati e parole sussurrate. Non è solo un oggetto da collezione: è un frammento di stile, una parentesi d’eleganza tenere sulla scrivania, sul tavolino del salotto, o da regalare a chi ama i piccoli segreti del passato. E se desideri completare il rituale del gioco, sono ancora disponibili – su richiesta – alcuni rari gettoni originali in madreperla da Whist, come quelli che una volta tintinnavano nelle serate migliori.
Basta un messaggio.
Segnapunti d’epoca. Materiale: legno nobile + linguette in osso. Epoca stimata: fine ’800 / primi ’900. Funzionamento: manuale, meccanismo a linguetta. Condizioni: eccellenti tranne una linguetta (“500”) che non si blocca in posizione. Utilizzo: punteggio per giochi da tavolo (Whist, Bridge, Scopone), collezione di rarità d’epoca.




