ModernariaMente
Soldatino d’argento
Couldn't load pickup availability
C’era chi giocava con i soldatini di piombo, e chi invece collezionava questi. Scultura in miniatura in argento 800 (punzonato 800 in ovale, no altri simboli), testato. Il soggetto rappresenta un duellante o capitano cerimoniale, caratterizzato da un copricapo piumato, busto decorato, pantaloni al ginocchio e una posa marziale. I dettagli stilistici richiamano l’immaginario della commedia dell’arte o dei romanzi di cappa e spada, con tratti volutamente marcati e una certa enfasi caricaturale. La lancia che impugna è in metallo argentato, separata dal corpo, e decorata da una sorta di fiocco d’argento - elemento raro che suggerisce una funzione cerimoniale o simbolica, piuttosto che bellica. La patina e le porosità del metallo indicano una produzione non recente, verosimilmente databile tra gli anni ’30 e ’60. Si tratta con tutta probabilità di una realizzazione artigianale da banco orafo o fonderia d’arte, forse parte di una serie limitata o di una composizione più ampia. 40 x 17 mm personaggio, 55 mm lancia.




