ModernariaMente
Spilla in argento massiccio con canini di cervo, alpina, tradizione Grandelschmuck
Couldn't load pickup availability
Tra le pieghe della tradizione alpina si nasconde un gioiello raro e affascinante: una spilla in argento 925 con foglie di quercia e due denti di cervo incastonati, proveniente dall’area culturale dell’Alto Adige – Südtirol. Questi ornamenti, noti in tedesco come “Grandelschmuck” (gioielli con le Grandeln, cioè i denti canini del cervo), hanno una lunga storia che affonda nelle usanze venatorie delle Alpi. Simbolo di forza e virilità, i denti di cervo erano considerati trofei preziosi, spesso tramandati come memoria di cacce gloriose e trasformati in spille, anelli o gemelli. Le foglie e le ghiande di quercia, finemente cesellate nell’argento, completano il significato simbolico: la quercia rappresenta resistenza, longevità e radici profonde. Insieme, dente di cervo e ramo di quercia raccontano una narrazione di legame con la natura, di appartenenza alla montagna e di eleganza virile. Realizzata probabilmente negli anni ’50 del Novecento, questa spilla conserva tutto il fascino del gioiello alpino d’epoca, testimone di un gusto che univa artigianato, simbolismo e tradizione montana.
Il suo valore oggi non sta soltanto nei materiali, ma soprattutto nella sua capacità di evocare un mondo perduto: uomini in costume tradizionale, feste di paese, battute di caccia, rifugi di legno avvolti dal profumo di resina. Un piccolo gioiello da collezione, raro e unico, che porta con sé il fascino delle Wunderkammern alpine, dove ogni oggetto era un frammento di natura trasformato in arte.





