ModernariaMente
Statua femminile liberty allegorica in lega (prob. spelter) 47 cm.
Couldn't load pickup availability
Torniamo all’inizio del Novecento, quando le case borghesi si popolavano di figure eleganti e leggere come questa: una giovane donna danzante, con il volto sorridente e i capelli mossi, che solleva in alto una corona d’alloro. Il gesto non è solo un movimento, ma un simbolo antico e universale: l’alloro è segno di vittoria, di gloria e di riconoscimento, ereditato dalla tradizione classica e riportato alla modernità in chiave Liberty. La veste che avvolge il corpo, leggera e aderente, è modellata con morbide pieghe che rievocano il dinamismo e la grazia tipici della Belle Époque. L’armonia tra il movimento delle gambe, la torsione del busto e il braccio proteso verso l’alto crea un effetto scenografico: sembra quasi che la statua inviti chi la guarda a condividere un trionfo interiore. La base, riccamente decorata da motivi sinuosi e floreali, è un chiaro omaggio allo stile Liberty, con la sua ricerca di fluidità e continuità tra natura e arte. L’intera composizione celebra la femminilità come forza vitale, capace di unire bellezza e simbolo, corpo e allegoria. Da notare che, sul fianco sinistro, la mano accennava a un sostegno per un lembo della veste o a un elemento leggero oggi mancante: un dettaglio che non altera la forza espressiva della figura, ma che lascia spazio al fascino del mistero e all’interpretazione. Alta 47 cm.
Statua decorativa femminile allegorica con corona d’alloro: Materiale: lega spelter brunita, cava. Stile: Liberty / Art Nouveau. Epoca: ca. 1900-1920. Altezza: 47 cm. Condizione: buona, con naturale usura della patina; mancanza di un dettaglio sottile sul lato sinistro. Provenienza Francia.








